Consegue la laurea magistrale in giurisprudenza nel luglio del 2023, discutendo una tesi in diritto amministrativo, “Concessioni demaniali marittime e tutela della concorrenza”, riportando la votazione di 110 e lode, menzione alla carriera e dignità di stampa.
Dopo lo svolgimento della pratica forense anticipata, consegue l’abilitazione per l’esercizio della professione forense nel luglio del 2025.
Nel 2024 intraprende la collaborazione con lo Studio Legale Finocchiaro, Formentin, Saracco e Associati, approfondendo in particolare i profili normativi relativi alle acque pubbliche, all’edilizia e urbanistica, ai servizi pubblici, ai trasporti e al turismo, ai concorsi pubblici, alla responsabilità amministrativa, al diritto sanitario e del pubblico impiego e alla tutela dei beni culturali.
Svolge la propria attività nell’ambito del diritto amministrativo e tributario, offrendo assistenza sia in sede stragiudiziale che giudiziale.
Formazione
2023: Università di Torino, Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
2023-2025: Scuola forense obbligatoria presso “Scuola Litubium Alta Formazione Professionale” di Torino
Albi professionali
2025: Albo dell’Ordine degli Avvocati di Torino
Aree di attività
Amministrativo, tributario
Lingue
Inglese, livello C1
sara.quintavalle@avvocati-torino.it
Pec